Al MECF, il Museo Etnografico della Comunità di Foza, la mostra dedicata agli strumenti e ai lavori nel bosco.
Sull’Altopiano dei Sette Comuni, come spesso nelle comunità di montagna, i boschi rappresentano un importantissimo bene collettivo da preservare.
La mostra ci propone un vero e proprio viaggio attraverso il tempo, dove strumenti d’uso e attrezzi ci introducono all’antico mestiere del boscaiolo.
Foza vanta una forte tradizione di boscaioli, e ancora oggi, il lavoro nel bosco rappresenta una risorsa importantissima.
In sintonia con lo spirito del MECF, la mostra è un progetto “open source” e gli oggetti esposti sono stati prestati dalla comunità.
In mostra sono esposte anche le opere intagliate su legno di: Daniele Ceschi, Giulio Oro, Eros Lazzaretti e Valerio Lazzaretti
L’allestimento è stato curato da: Filippo Menegatti Sette, Lino Contri Refo, Rudy Oro e Francesco Oro.
Gli oggetti in mostra sono stati prestati da: Daniele Ceschi, Sandro Oro e “Fratelli Oro – Esbosco Legnami”, Giulio Oro e “Falegnameria Oro di Rudy Oro”, “Segheria Fratelli Omizzolo, Giorgio Menegatti, Francesco Oro, Dilio Schivo, Marco Cappellari, Lino Contri, Maria Rossi e Fabio Ambrosini Bres.
La mostra: Boscaioli Ieri e Oggi resterà aperta fino a domenica 29 dicembre 2019.