L’Altopiano dei Sette Comuni possiede il sistema di malghe d’alta montagna più importante dell’arco alpino in termini di numero ed estensione. Si tratta di una risorsa straordinaria che ancora oggi sostiene un piccolo ma grande sistema economico improntato sulla tradizione e la produzione di latte e di formaggi di prima qualità. Le attività di malga preservano i pascoli d’alta montagna e in questi ultimi anni si sono aperte anche all’accoglienza e all’ospitalità turistica. Cosa non meno importante è che le malghe dell’Altopiano dei Sette Comuni sono un patrimonio collettivo e quindi appartengono alla comunità. Solo nel territorio di Foza si contano ben 8 malghe.

Il 10 agosto 2016 la Comunità di Foza ha festeggiato la famiglia Biasia per aver raggiunto un importantissimo traguardo: i 50 anni di alpeggio in Malga Ronchetto sulla piana di Marcesina.

Alla famiglia Biasia è stata donata un’opera in bassorilievo dipinta dall’artista fozese Marino Chiomento.

ronchetto-01

Pin It on Pinterest