
MECF Foza: conferenza di Gian Paolo Marchetti sul tema “Medicina e Trincea”
Martedì 11 agosto al MECF – Museo Etnografico della Comunità di Foza – alle ore 20,30 verrà presentata la seconda conferenza dello storico Gian Paolo Marchetti sul tema della Medicina in prima linea nel corso degli eventi della Prima guerra Mondiale.
Il titolo della conferenza di oggi è: La febbre spagnola durante la Grande Guerra; analogie con il Covid 19
Un’immagine d’archivio sul tema della conferenza
Un dettaglio del MECF – sezione dedicata ai Recuperanti – Grande guerra
GIAN PAOLO MARCHETTI
Storico ed Esperto Naturalista è nato a Ferrara il 2 luglio del 1961. Legato da sempre all’Altopiano che conosce fin dal 1968 quando, accompagnato dal papà Angelo, vi si reca per la prima volta a conoscere i luoghi dove, nel 1916, combattè il nonno Pietro Giovanni. Nasce lì la sua grande passione per la storia della Grande Guerra che, con il trascorrere degli anni, approfondisce grazie a ricerche personali e letteratura approfondita di testi autorevoli. Ideatore e team leader di corsi di formazione per giovani manager che utilizzano come filo conduttore le più significative battaglie che si sono svolte in Altopiano (Strategie di Marketing sui sentieri della Grande Guerra), ed è organizzatore di Asiago Summer Camp, evento riservato a ragazzi in età scolare che avvia alla conoscenza della natura e della storia dell’Altopiano.
Gian Paolo Marchetti è docente di corsi di formazione continua in medicina come: La medicina naturale dell’Altopiano, La medicina di Malga, Farmaci e Montagna e La Medicina e la Chirurgia durante la Grande Guerra.
Laureato in Scienze Naturali e lavora come manager presso una multinazionale farmaceutica.
È Collaboratore del gruppo Guide Altopiano.