Home Eventi Serate al Museo Daniela Zamburlin presenta al MECF il libro “L’altra metà del Veneto – Vite di Donne tra ‘800 e ‘900”
MECF Museo Etnografico della Comunità di Foza

Data

28 Ago 2020
Expired!

Ora

20:30 - 22:30

Costo

ingresso gratuito

Daniela Zamburlin presenta al MECF il libro “L’altra metà del Veneto – Vite di Donne tra ‘800 e ‘900”

Venerdì 28 agosto alle ore 20,30 al MECF, il Museo Etnografico della Comunità di Foza, la scrittrice Daniela Zamburlin presenterà il suo libro: “L’altra metà del Veneto – Vite di Donne tra ‘800 e ‘900”.

Daniela Zamburlin

“L’altra metà del Veneto” di Daniela Zamburlin presenta i ritratti di una cinquantina di donne la cui vicenda umana e artistica, di indubbia rilevanza e originalità, ha lasciato un ricordo indelebile nella nostra memoria facendole emergere da una moltitudine di altre protagoniste. In questa antologia il lavoro di una lunga attività giornalistica assume veste unitaria che vuole essere un punto di partenza per ulteriori approfondimenti. Tutti i personaggi qui proposti sono rappresentativi del ruolo che la donna ha ricoperto, a Venezia e nel Veneto, dai tempi della Serenissima Repubblica fino ai giorni nostri.

Daniela Zamburlin è nata a Venezia nel 1950. Si è laureata in Filosofia presso l’Università di Padova con una tesi su Thomas Carlyle.
Lavora al “Gazzettino” come responsabile dell’Archivio di Redazione. E’ giornalista professionista e collabora con vari quotidiani e periodici su temi di letteratura, folclore e costume.
Il suo interesse prevalente è rivolto allo studio della fiaba nelle varie culture, alle tradizioni popolari e alla storia delle donne.

Dal 1995 al 2000 è stata presidente dell’Associazione “Moderata Fonte” per poi entrare a far parte del Consiglio Direttivo della stessa associazione.
Si è interessata di letteratura per ragazzi con varie iniziative rivolte a recuperare i giovani alla lettura.
Fa parte della segreteria del Coordinamento Giornaliste del Veneto “Claudia Basso”.
E’ delegata della Commissione Pari Opportunità del Sindacato dei Giornalisti del Veneto presso la Federazione Nazionale della Stampa.

Ha al suo attivo varie pubblicazioni tra cui “Fiabe veneziane” (Corbo e Fiore Editori, 1989), “AA.VV. La Laguna. La storia e l’arte” (Corbo e Fiore Editori, 1990) “Mangiar fiabesco” (Canova editrice, 1993), “Fior di Favole” (Todaro Editore, 1997), “Penne alla Veneta” (De Bastiani Editore, 1999), “Teresa Sensi” in Profili veneziani del Novecento 2° (Supernova Edizioni, 1999), “Un mare di favole. Leggende di mare e di costa” (Todaro Editore, 2000), “Toti Dal Monte” in Profili veneziani del Novecento 3° (Supernova Edizioni, 2000), ha curato la trascrizione dal manoscritto e l’editing del romanzo postumo di Teresa Sensi “Pietre in fiore” (Supernova Edizioni, 2002).

 

Pin It on Pinterest