Racconti e testimonianze di Giorgio Rigoni Candida.
La mostra è stata pensata e strutturata per valorizzare la seconda edizione di “Bàldanar” (termine cimbro per indicare il boscaiolo – 24 e 25 ottobre 2020) una manifestazione ricca di eventi concentrati sulla storia dei boscaioli di ieri e di oggi della Comunità di Foza.

Un ricordo vivo e simbolico anche del ciclone Vaia abbattutosi due anni fa sui nostri boschi, andando a disintegrare e sradicare l’ambiente boschivo. Rientra, con le sue tematiche in questo periodo autunnale tramite un percorso di racconti e di memorie storiche tramandate dalla gente locale e dallo stesso artista ed appassionato che ha realizzato gli oggetti in esposizione.

Un’esposizione di antichi oggetti originali del mestiere e dei momenti di vita del boscaiolo…
fedeli riproduzioni in miniatura realizzate a mano in legno dall’artista – collezionista Giorgio Rigoni Candida per il trasporto del legname.
Tutti mezzi che trascinavano i nostri cavalli a hanno fatto storia fino al 1970, prima dell’arrivo dei primi trattori sull’Altopiano.

Lo spazio interessato all’esposizione della mostra sarà la particolare sala del sottotetto dello stabile del Museo Etnografico MECF

Rigoni Giorgio Candida – biografia

Nato ad Asiago nel 1949, partecipa assiduamente sin dalla giovanissima età alle attività rurali e boschive della famiglia paterna come si usava a quei tempi, realizzando molteplici esperienze e coniugando proficuamente la teoria con la pratica. Dopo la laurea in Scienze Agrarie conseguita presso l’Università di Padova nel 1974, insegna materie professionali (Agronomia e coltivazioni, Frutticoltura, Zootecnica, Enologia, Casearia e Olivicoltura). Ha curato pubblicazioni di carattere culturale e di natura tecnico- scientifica su riviste locali e specializzate.

Museo Etnografico MECF
Gli antichi oggetti originali del mestiere del boscaiolo


La sala del sottotetto dello stabile del MECF con l’esposizione delle opere dell’artista Giorgio Rigoni Candida


La fedele riproduzione in miniatura fatta a mano in legno per il trasporto del legname


Le fedeli riproduzioni in miniatura fatte a mano in legno

Pin It on Pinterest