Il progetto di riqualificazione del centro storico di Foza risale al 2015 alla luce della pubblicazione dei bandi del Programma Attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione
(PAR FSC Veneto) 2007-2013 – Asse 5 Sviluppo Locale
– Linea di intervento 5.3
Intesa Programmatica d’Area Altopiano (IPA Altopiano)
“Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio”.
Si tratta di un progetto collettivo, frutto di un tavolo di lavoro coordinato tra amministratori, tecnici comunali e cittadini che, una volta coinvolti hanno offerto per l’occasione le proprie esperienze professionali nell’ambito della progettazione architettonica, della ricerca storica, dell’ospitalità turistica, ma anche delle arti e dell’artigianato.
Un progetto partecipato quindi, che ha voluto porsi come obiettivo non solo il miglioramento estetico del centro storico ma anche il recupero della memoria del paese che, attraverso le orditure della nuova pavimentazione, disegnerà il sedime degli edifici che furono distrutti nel corso della prima guerra mondiale.
La nuova piazza sarà un “grande libro aperto” sulla storia, che attraverso le tracce del passato ritroverà il suo senso di accoglienza, di racconto e di comunità.