Sabato 22 e domenica 23 agosto la comunità di Foza, Vüsche nella nostra antica lingua dei cimbri, ha dato vita al weekend dedicato alla Pecora Foza. Un appuntamento che si rinnova di anno in anno per celebrare i lavori della lana e il paese dei pastori dei Sette Comuni.
Una pecora di razza Foza in esposizione nella piazza
Lionello Contri e Claudio Alberti rievocano i lavori di un tempo: “il taglio della mea de fen”
Il lavaggio della lana
La feltratura della lana
La tintura della lana con i colori vegetali
Un “piccolo pastore di Foza”
L’intervista con il pastore transumante Valentino Frison “Ciano Pasuo”
La tosatura della pecora con il malghese e pastore Angelo Schivo di Malga Slapeur
Panorama di Foza dall’elicottero
Il taglio della “mea de fen”
I “Lavori della Lana” nella piazza di Foza
I “Lavori della Lana” nella piazza di Foza
I “Lavori della Lana” nella piazza di Foza
Il gruppo musicale ospite della festa Rock Punto it, con le organizzatrici delle festa Lara Panozzo, Elena Pra (Jeevent)
e l’Assessore alla Cultura del Comune di Foza Melissa Alberti