da Antonio | Dic 19, 2019
Le contrade di Foza e i “mestieri” di una volta. Escursione Evento in collaborazione con il Museo e il Comune di Foza, alla riscoperta degli antichi sentieri e delle contrade del Paese. Cosa faremo PROGRAMMA DELL’ESCURSIONE 🚩 Ritrovo previsto per le...
da Cristina Busellato | Lug 14, 2019
La Calà del Sasso è il percorso, formato da 4 444 gradini, che collega la frazione Valstagna del comune di Valbrenta, nel Canale di Brenta, alla frazione Sasso di Asiago, nell’Altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, ed è la scalinata più lunga...
da Cristina Busellato | Lug 14, 2019
Il monte Fior è una montagna delle Alpi alta 1.824 m e si trova nella parte centrale dell’altopiano dei Sette Comuni, sul gruppo montuoso delle Melette. E’ stato interessato da importantissimi eventi bellici durante la prima Guerra Mondiale, veniva infatti...
da Cristina Busellato | Lug 14, 2019
Il forte Lisser è stata una fortezza militare costruita a difesa del confine italiano contro l’Impero austro-ungarico a 1.633 metri di altitudine, sulla sommità dell’omonimo monte. Il forte si trova nel territorio comunale di Enego, in provincia di...
da Cristina Busellato | Lug 12, 2019
Il maltempo sul Triveneto del 26-30 ottobre 2018 è un evento che si è verificato sul nordest italiano (interessando quasi essenzialmente l’area montana) a seguito di una forte perturbazione di origine atlantica che ha portato sulla regione persistenti piogge a...